Àgamai
Agamai è una società di consulenza, progettazione e formazione. connettiamo i luoghi del patrimonio naturale e culturale al sapere, alla creatività e alle idee delle persone.
ἄγαμαι
1. meravigliarsi
2. ammirare, guardare con stupore, onore, onorare, pregiare, stimare, avere in gran conto
3. compiacersi di, trovare diletto in
4. congratularsi, rallegrarsi con
Àgamai ha un significato più ampio e generico di “meravigliarsi”, “ammirare” o “esser colpiti” . Il verbo può essere usato per descrivere una reazione di sorpresa o meraviglia di fronte a qualcosa di nuovo o sorprendente. In questo senso è un verbo molto simile al nostro “stupirsi” o “ammirare”.
Il concetto di “Àgamai” o “meravigliarsi” può essere sintetizzato come un’espressione dell’interesse umano per la natura e del desiderio di comprendere meglio il mondo che ci circonda. Nella filosofia antica greca, l’idea di meravigliarsi era vista come la base del processo di conoscenza e di comprensione. L’idea era che, per comprendere il mondo, dobbiamo prima meravigliarci di esso.
In questo senso, “Àgamai” può essere visto come una sorta di risposta umana primaria alla bellezza e alla complessità della natura. La meraviglia che proviamo di fronte alla natura, può essere considerata come il primo passo verso una comprensione più profonda del mondo e del suo funzionamento, e può anche incoraggiare una maggiore sensibilità e rispetto per l’ambiente naturale.